Lancio di NUMA Group e GTC in Ungheria conla prima location nel cuore di Budapest

Vista panoramica di Budapest, Ungheria, con l'iconico edificio del Parlamento ungherese sulle rive del Danubio, le barche che navigano dolcemente e il Ponte Margherita che collega le due parti della città. Circondata da una vegetazione lussureggiante e dal fogliame autunnale, questa scena vibrante mette in evidenza il fascino e la bellezza architettonica di Budapest.
  • 170 unità nel centro della capitale ungherese
  • Proprietà in partnership con GTC per il loro primo investimento nel settore dell'ospitalità
  • NUMA Group è ora presente in 15 Paesi e 35 città in tutta Europa
  • NUMA continua l'espansione nell'Europa centro-orientale in città come Budapest, Praga, Varsavia e Cracovia.

Berlino/Budapest, 4 febbraio 2025 - NUMA Group, la principale piattaforma in Europa di ospitalità completamente digitale, annuncia il suo lancio in Ungheria con una proprietà di punta nel centro di Budapest. Il progetto, realizzato in collaborazione con GTC, investitore e sviluppatore immobiliare leader nelle regioni CEE e SEE, segna il primo investimento di GTC nel settore immobiliare dell'ospitalità.

La nuova proprietà si trova in Klauzál utca 8-10, nel vivace quartiere Erzsébetváros di Budapest. Questa location conferma il successo di NUMA in tutta l'Europa centrale, con cinque proprietà a Praga e tre a Vienna, e consolida il suo arrivo nella capitale ungherese.

 

Ospitata in un edificio del XIX secolo, la nuova location di NUMA Budapest sarà completamente rinnovata per fondere il fascino storico con il design contemporaneo e la tecnologia avanzata di NUMA. La collaborazione con GTC riflette l'impegno comune per lo sviluppo sostenibile e la rivitalizzazione urbana. Trasformando questo bene storico, il progetto dimostra l'importanza del restauro di edifici preesistenti: un approccio che riduce al minimo l'impatto ambientale e preserva l'eredità architettonica della città. 

 

Situato a Erzsébetváros, uno dei quartieri più eclettici della capitale ungherese, NUMA Budapest è in una zona ricca di storia e di energia contemporanea. Conosciuto per i suoi iconici “ruin pub”, gli stravaganti negozi di design, la street art e diversi luoghi, questa nuova location si allinea perfettamente alla missione di NUMA di far vivere agli ospiti le città come fossero “local”. 

 

Gyula Nagy, CEO di GTC, dichiara: “Questo progetto segna il nostro primo investimento nel settore immobiliare dell'ospitalità, che consente un'ulteriore diversificazione del nostro portfolio immobiliare. L'ingresso nel settore dell'ospitalità rafforzerà il nostro portafoglio con beni ad alte prestazioni, che rispondono alle richieste del mercato in continua evoluzione. La collaborazione con NUMA ci permette di combinare la nostra esperienza nello sviluppo real estate con la loro comprovata eccellenza operativa e l'approccio tech-driven.”

 

Dimitri Chandogin, Presidente e co-fondatore del Gruppo NUMA, commenta: “Budapest è un punto di riferimento per il turismo europeo, attira la maggior parte dei visitatori internazionali che visitano l’Ungheria e si colloca tra le destinazioni più attraenti del continente. Quasi il 60% del traffico turistico internazionale dell'Ungheria passa per la città, che è già una delle 15 principali destinazioni turistiche europee. L'espansione a Budapest è una pietra miliare strategica per NUMA, che continua la sua rapida crescita in Europa. Con questa nuova location, vogliamo dimostrare come il nostro approccio digital-first possa migliorare l'esperienza degli ospiti, preservando al contempo il carattere unico di questa città storica.”

 

Ladislav Szabo, Country Director di NUMA per l'Ungheria, aggiunge: “Questa struttura a Erzsébetvárosincarna perfettamente la filosofia di NUMA, che unisce il fascino storico con l'ospitalità moderna. Il vivace quartiere, ricco di storia e cultura, offre l'ambiente ideale per i nostri ospiti per immergersi in Budapest come “locals”. Siamo entusiasti di portare il concetto innovativo di NUMA in Ungheria e di offrire ai viaggiatori un'esperienza indimenticabile in questa città dinamica”.

 

Mentre NUMA continua la sua espansione nell'Europa centro-orientale, città come Budapest, Praga, Varsavia e Cracovia rimangono obiettivi chiave, sottolineando l'impegno dell'azienda a portare il suo modello di soggiorno innovativo e sostenibile nei centri urbani più vivaci della regione.

Per immagini in alta risoluzione – libere da diritti:
https://bit.ly/NUMA-Hungary-launch


NUMA Group

Il Gruppo NUMA, con sede a Berlino, è il principale operatore europeo di una piattaforma di ospitalità completamente digitalizzata. L'azienda offre ai viaggiatori moderni appartamenti dal design innovativo e monolocali boutique. Come partner affidabile per investitori, proprietari e sviluppatori, NUMA utilizza soluzioni proprietarie basate sulla tecnologia che automatizzano ampiamente i processi operativi e aumentano l'efficienza dei costi e i ricavi. NUMA gestisce con successo oltre 8.000 unità abitative in città europee di prima fascia, tra cui Berlino, Monaco, Roma, Milano, Madrid, Barcellona e Vienna.

 www.numastays.com - partner.numastays.com


GTC

Il Gruppo GTC è un investitore e sviluppatore immobiliare leader in Polonia, Ungheria e nelle capitali dell'Europa centrale, orientale e meridionale. In qualità di leader di mercato, creiamo e gestiamo spazi per uffici e negozi che aiutano le persone a condurre una vita migliore e più equilibrata. GTC gestisce attivamente un portafoglio immobiliare commerciale di 46 edifici commerciali che offrono circa 755.000 m² di spazi affittabili per uffici e negozi in Polonia, Budapest, Bucarest, Belgrado, Zagabria e Sofia.


Uffico Stampa

NUMA Group Europe
Corporate Communications
Joachim M. Guentert
Potsdamer Str. 68A
D - 10785 Berlin
Tel.: +49 (0)30 25555 3846
Email: media@numastays.com
 

NUMA Italia - Ufficio Stampa
Flaviana Facchini Relazioni Pubbliche
Flaviana Facchini
Via Tito Vignoli, 39
1-20146 Milano
Tel.: + 39 339 6401271
E-mail: flavianafacchini@gmail.com
www.flavianafacchini.com

 

Contatto per i media

Joachim M. Guentert

Richieste dei media a:

media@numastays.com