- Le nomine strategiche posizionano NUMA per un'espansione accelerata nei principali mercati europei
- Manager esperti apportano una profonda esperienza operativa e una conoscenza del mercato locale per sostenere piani di crescita ambiziosi.
Milano, 16 luglio 2025 – NUMA Group, la principale piattaforma di ospitalità completamente digitalizzata in Europa, annuncia oggi la nomina di 5 nuovi General Manager nei principali mercati europei, segnando una tappa significativa nelle iniziative di espansione strategica e di eccellenza operativa dell'azienda. Le nomine riflettono l'impegno di NUMA a rafforzare le proprie capacità di leadership regionale, l'azienda continua la sua rapida traiettoria di crescita dopo il successo ottenuto nel 2024, segnato dall'espansione in Europa, da acquisizioni strategiche e da solide partnership.
La nuova struttura direttiva introduce General Manager dedicati per Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo ed Europa dell'Est, oltre al già annunciato General Manager per l'Italia. Questa riorganizzazione strategica consente a NUMA di capitalizzare le opportunità del mercato locale, pur mantenendo l'approccio tecnologico alle operazioni di ospitalità che contraddistingue l'azienda.
NUMA Group ha nominato Julius Anders General Manager per Germania, Austria e Svizzera, sfruttando la sua esperienza nelle operazioni di NUMA in tutta l'Unione Europea. Anders è stato determinante nella storia di crescita di NUMA, avendo svolto un ruolo chiave nel recente successo dell'azienda nel 2024. La sua profonda conoscenza del modello operativo di NUMA e la sua comprovata esperienza nel guidare la crescita nei mercati di lingua tedesca lo rendono in una posizione ideale per guidare la più grande operazione del gruppo in Europa. Sotto la sua guida, la regione DACH continuerà a fungere da polo di innovazione di NUMA, espandendo al contempo il suo portfolio nelle principali città, tra cui Berlino, Monaco e Vienna.
Paul Álvarez Gentles entra a far parte di NUMA come General Manager per la Spagna, portando con sé oltre un decennio di leadership nelle operazioni e nella gestione di team in aziende tecnologiche e organizzazioni internazionali. Più recentemente, ha trascorso oltre sei anni presso la piattaforma di mobilità e consegna Bolt, dove ha ricoperto il ruolo di Regional Manager per l'Europa meridionale. Durante il suo incarico, ha lanciato con successo nove unità nazionali in Europa, ha fatto crescere team con elevate prestazioni in tutte le regioni e ha ottenuto risultati eccezionali in diversi Paesi europei. La sua esperienza nella guida di team internazionali e nella guida dell'eccellenza operativa si adatta perfettamente all'approccio tecnologico all'ospitalità di NUMA. Álvarez Gentles apporta inoltre una prospettiva preziosa, grazie a ruoli precedenti in startup, scale-up e organizzazioni globali, tra cui le Nazioni Unite.
Antonio Fragateiro è stato nominato General Manager per il Portogallo, sfruttando la sua vasta esperienza nel settore immobiliare e turistico portoghese. Fragateiro porta con sé una combinazione unica di esperienze nell’ospitalità e nei servizi finanziari, avendo ricoperto ruoli senior presso GuestReady Group e come esperto di turismo presso Portugal Ventures. La sua profonda conoscenza del mercato portoghese, unita alla sua esperienza nella gestione di case vacanza e nella consulenza per gli investimenti, gli consente di guidare l'espansione di NUMA in questo mercato di importanza strategica. Le capacità multilingue di Fragateiro e la sua comprovata esperienza nello sviluppo del business saranno fondamentali per stabilire la presenza di NUMA nelle città portoghesi.
In qualità di General Manager per l'Europa dell'Est, Ladislav Szabo sfrutterà la sua esperienza nell'espansione real estate e nello sviluppo del mercato per guidare le iniziative di NUMA in questa regione strategicamente importante. Szabo ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione del portfolio di boutique hotel storici di NUMA a Praga e Budapest e ora applicherà la stessa visione strategica per sbloccare le opportunità nei mercati vicini. La sua leadership si concentrerà sulla creazione di nuove partnership, sull'adattamento delle soluzioni digitali di NUMA alle esigenze locali e sulla scalabilità del modello di ospitalità completamente digitalizzato.
Umberto Ottaviani continua a ricoprire il ruolo di General Manager per l'Italia, dove ha guidato con successo l'espansione di NUMA nelle principali città italiane, tra cui Roma e Milano. La sua nomina è stata annunciata in precedenza, come parte della focalizzazione strategica di NUMA sul mercato italiano, una delle destinazioni più dinamiche dell'ospitalità europea.
“Il potenziamento dei nostri team regionali grazie a queste nomine strategiche consentirà a NUMA di offrire ai viaggiatori contemporanei un'esperienza ancora più completa e personalizzata a livello locale”, ha dichiarato Christian Gaiser, CEO di NUMA Group. “Affidando ogni mercato a leader dedicati con una profonda esperienza sul campo, stiamo ampliando ulteriormente le partnership con i proprietari di immobili e con gli investitori, e rafforzando il nostro impegno per l'eccellenza operativa e l'innovazione incentrata sugli ospiti in tutta Europa.”
La nomina dei General Manager regionali sostiene gli obiettivi strategici di NUMA di far crescere la sua piattaforma di ospitalità digitale per gestire hotel completamente digitalizzati, creare un Brand iconico per i viaggiatori contemporanei, accelerare lo sviluppo della tecnologia nell'esperienza dell'ospite e nell'efficienza operativa ed espandere ulteriormente la sua presenza in Europa. Con un patrimonio in gestione che attualmente supera i 2,5 miliardi di euro, la struttura di leadership regionale di NUMA assicura che la società possa potenziare efficacemente le sue attività, mantenendo il suo impegno per l'innovazione e la soddisfazione degli ospiti.
NUMA Group ha recentemente concluso un anno rivoluzionario nel 2024, gestendo oltre 1 milione di notti e ottenendo una crescita dei ricavi superiore al 100% rispetto al 2023. L'azienda, ora presente in 36 città europee in 15 Paesi, prevede una forte crescita nazionale e internazionale nel 2025.
NUMA riscuote successo grazie alla sua piattaforma tecnologica proprietaria, che utilizza l'intelligenza artificiale per automatizzare le operazioni e migliorare l'esperienza degli ospiti, ridefinendo così i viaggi odierni.
Per immagini in alta risoluzione – libere da diritti:
https://bit.ly/NUMA-GMS
NUMA Group
Il Gruppo NUMA, con sede a Berlino, è il principale operatore europeo di una piattaforma di ospitalità completamente digitalizzata. L'azienda offre ai viaggiatori moderni alloggi dal design innovativo. Come partner affidabile per investitori, proprietari e sviluppatori, NUMA utilizza soluzioni proprietarie basate sulla tecnologia che automatizzano ampiamente i processi operativi, aumentando l'efficienza dei costi e i ricavi. NUMA gestisce con successo quasi 9.000 unità nelle principali città europee, tra cui Berlino, Londra, Parigi, Roma, Milano, Madrid, Barcellona, Oslo, Praga e Vienna.
www.numastays.com - partner.numastays.com - https://numastays.com/business
Ufficio Stampa
NUMA Group Europe
Corporate Communications
Joachim M. Guentert
Potsdamer Str. 68A
D - 10785 Berlin
Tel.: +49 (0)30 25555 3846
Email: media@numastays.com
NUMA Italia - Ufficio Stampa
Flaviana Facchini Relazioni Pubbliche
Flaviana Facchini
Via Tito Vignoli, 39
20146 Milano
Tel.: + 39 339 6401271
E-mail: flavianafacchini@gmail.com
www.flavianafacchini.com